Si ripercorrono le acquisizioni maggiormente fondanti che agli inizi del nuovo Millennio segnano il campo degli studi di filologia romanza. La loro fecondità viene verificata rispetto ai terreni della dialettica fra uno e molteplice, del rapporto fra presente e passato, della ridefinizione della filologia come filologia della leggibilità.
La filologia e l'ora della leggibilità
PIOLETTI, Antonio
2012-01-01
Abstract
Si ripercorrono le acquisizioni maggiormente fondanti che agli inizi del nuovo Millennio segnano il campo degli studi di filologia romanza. La loro fecondità viene verificata rispetto ai terreni della dialettica fra uno e molteplice, del rapporto fra presente e passato, della ridefinizione della filologia come filologia della leggibilità.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.