Biological remarks on the gall-aphid Zelkovaphis trinacriae living in Sicily on Zelkova sicula. Biological and ecological accounts on Zelkovaphis trinacriae, a recently described Eriosomatine aphid living on Zelkova sicula in Eastern Sicily (Iblei Mts), are given. The aphid likely performs a dioic life cycle, whose secondary host plant remains yet unknown. An introductory discussion is reported, in terms of co-evolutive gall-structure, on Eriosomatine genera having Ulmus and Zelkova as primary host plants. Details are therefore given on ecology of Z. trinacriae, adding a few comparative notes on the most allied species, Z. caucasica and Z. persimilis; the latter two aphids are living in Caucasian and the Middle Eastern territories on Z. carpinifolia and in E Asia on Z. serrata, respectively. Z. trinacriae is restricted to a very small biotope, where its relict primary host plant is surviving; therefore the high risk of its extinction is pointed out.

Vengono riportate notizie bio-ecologiche sull’afide Eriosomatino Zelkovaphis trinacriae, specie galligena infeudata a Zelkova sicula, Ulmacea relitta dei Monti Iblei in Sicilia orientale. Dopo una sintetica panoramica sugli afidi galligeni delle Ulmacee, visti in chiave evolutiva, vengono rassegnate alcune note informative sull’ecologia e l’epidemiologia della specie afidica in oggetto; a queste si aggiungono pochi richiami comparativi su altre due entità affini, Z. caucasica e Z. persimilis segnalate, rispettivamente, nell’area caucasico-mediorientale su Z. carpinifolia e in quella asiatica orientale su Z. serrata. Viene evidenziato, infine, l’elevato rischio di estinzione per l’afide in oggetto, dovuto alle limitate risorse ecologiche del ristretto biotopo nel quale lo stesso sopravvive in stretta dipendenza della propria pianta ospite che rappresenta, a sua volta, una specie relitta di estremo pregio botanico.

Annotazioni bio-ecologiche su Zelkovaphis trinacriae afide galligeno (Insecta Hemiptera) della Zelkova sicula (Ulmaceae)

MASSIMINO COCUZZA, GIUSEPPE EROS
2008-01-01

Abstract

Vengono riportate notizie bio-ecologiche sull’afide Eriosomatino Zelkovaphis trinacriae, specie galligena infeudata a Zelkova sicula, Ulmacea relitta dei Monti Iblei in Sicilia orientale. Dopo una sintetica panoramica sugli afidi galligeni delle Ulmacee, visti in chiave evolutiva, vengono rassegnate alcune note informative sull’ecologia e l’epidemiologia della specie afidica in oggetto; a queste si aggiungono pochi richiami comparativi su altre due entità affini, Z. caucasica e Z. persimilis segnalate, rispettivamente, nell’area caucasico-mediorientale su Z. carpinifolia e in quella asiatica orientale su Z. serrata. Viene evidenziato, infine, l’elevato rischio di estinzione per l’afide in oggetto, dovuto alle limitate risorse ecologiche del ristretto biotopo nel quale lo stesso sopravvive in stretta dipendenza della propria pianta ospite che rappresenta, a sua volta, una specie relitta di estremo pregio botanico.
2008
Biological remarks on the gall-aphid Zelkovaphis trinacriae living in Sicily on Zelkova sicula. Biological and ecological accounts on Zelkovaphis trinacriae, a recently described Eriosomatine aphid living on Zelkova sicula in Eastern Sicily (Iblei Mts), are given. The aphid likely performs a dioic life cycle, whose secondary host plant remains yet unknown. An introductory discussion is reported, in terms of co-evolutive gall-structure, on Eriosomatine genera having Ulmus and Zelkova as primary host plants. Details are therefore given on ecology of Z. trinacriae, adding a few comparative notes on the most allied species, Z. caucasica and Z. persimilis; the latter two aphids are living in Caucasian and the Middle Eastern territories on Z. carpinifolia and in E Asia on Z. serrata, respectively. Z. trinacriae is restricted to a very small biotope, where its relict primary host plant is surviving; therefore the high risk of its extinction is pointed out.
Aphidoidea; Nuovo genere; Tutela biodiversità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2008 - Annotazioni bio-ecologiche su Z. trinacriae afide galligeno della Z. sicula.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non specificato
Dimensione 467.02 kB
Formato Adobe PDF
467.02 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/32024
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact