The article analyzes the American historical imaginary present in The Walking Dead. In this tv-serie, history is a subtext in which individual characters embody some key-moments in American and, in general, in Western Europe history: the pioneers, the myth of the frontier, the conquest of the West, the genocide of the Native Americans, the difficult construction of democracy in the nineteenth century, the contrast between nature and industrial civilization, the Civil War and soon.
L’articolo parte dall’idea che la televisione abbia assunto ormai un ruolo fondamentale nel processo di produzione, diffusione e ricezione di storie e memorie e nella creazione di un potente immaginario collettivo. In particolare, viene qui analizzato l'immaginario storico americano presente in una serie-tv apparentemente “fantascientifica” e distopica come The Walking Dead. In TWD la storia è un sottotesto che vede incarnare nei singoli personaggi alcuni momenti-chiave della storia americana: i pionieri, il mito della frontiera, la conquista del West, il genocidio dei nativi americani, la faticosa costruzione della democrazia nel XIX secolo, il contrasto tra natura e civiltà industriale, la Guerra civile ecc
Titolo: | Serie Tv e Public History: l’immaginario storico americano in The Walking Dead |
Autori interni: | POIDOMANI, GIANCARLO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/326518 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |