Le costruzioni in muratura hanno caratterizzato la storia dell’architettura per numerosi secoli. In particolare nell’area etnea la natura ha messo a disposizione del costruttore un materiale di primo ordine, in quantità illimitata e di facile reperimento: il basalto lavico. Vista la sua immediata disponibilità e le elevate caratteristiche fisico-meccaniche, esso ineluttabilmente venne scelto come principale materia prima. Nell’articolo l’autore procede ad illustrare le principali tecniche murarie che hanno fatto riferimento a questo tipo di materiale, nelle varie epoche (murature antiche, murature storiche e murature moderne). Vengono inoltre additate le problematiche legate al recupero dei manufatti in pietra lavica ed i suoi nuovi utilizzi.

Le murature tradizionali nell’area etnea: modi costruttivi e consistenza materica

SAPIENZA, Vincenzo
2008-01-01

Abstract

Le costruzioni in muratura hanno caratterizzato la storia dell’architettura per numerosi secoli. In particolare nell’area etnea la natura ha messo a disposizione del costruttore un materiale di primo ordine, in quantità illimitata e di facile reperimento: il basalto lavico. Vista la sua immediata disponibilità e le elevate caratteristiche fisico-meccaniche, esso ineluttabilmente venne scelto come principale materia prima. Nell’articolo l’autore procede ad illustrare le principali tecniche murarie che hanno fatto riferimento a questo tipo di materiale, nelle varie epoche (murature antiche, murature storiche e murature moderne). Vengono inoltre additate le problematiche legate al recupero dei manufatti in pietra lavica ed i suoi nuovi utilizzi.
2008
storia della costruzione; muratura; pietra lavica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
murature tradizionali etnee.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.35 MB
Formato Adobe PDF
2.35 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/32733
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact