This paper aims to analyze the issue of action for others trough the examination of the relative discipline contained in the Principles European Contract Law. Compared to the solutions developed by the Lando Commission, the skies made by the individual national laws are compared, in particular by the Italian civil code of 1942, which has dedicated an autonomous treatment to the representation with respect to the mandate contract; in this regard, the method chosen by Principles European Contract Law has been to jointly treat the two institutes within contractual principles.
Il lavoro analizza la regolamentazione dei PDEC in tema di rappresentanza onde saggiarne la corrispondenza con le scelte dei principali modelli ordinamentali di civil law e verificare la concreta possibilità di una regolamentazione unitaria per come immaginata nella relativa predisposizione da parte della Commissione Lando.
Titolo: | Per una regolamentazione comune della rappresentanza |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/328577 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Per una regolamentazione comune della rappresentanza (Giovanni Di Rosa).pdf | Articolo principale | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |