L'esistenza di una rete sismica sull'Etna ha permesso negli ultimi anni di seguire in dettaglio le manifestazioni eruttive che si sono succedute nel tempo (1974, 1977, 1978). In particolare, in occasione dell'ultima eruzione, l'andamenLo dei fenomeni sismici ha consentito di dare un preavviso alle autorità preposte alla protezione civile sui possibili sviluppi dell'attività eruttiva sul versante settentrionale del vulcano e di potere direttamcnte osservare l'inizio dei fenomeni eruttivi. L'eruzione è stata caratterizzata da un'evoluzione molto rapida del fenomeno. Dal punto di vista della fenomenologia sismica, appare evidente che il fenomeno premonitore dell'eruzione è il notevole aumento della sismicità locale, di contro il forte aumento dell'ampiezza del tremore coincide con l'inizio della fase parossistica esplosiva-effusiva. L'assenza di una chiara correlazione tra l'attività delle bocche sommitali e l'evento eruttivo, nonchè i caratteri petrografici delle lave emesse, suggeriscono che il dicco di alimentazione di questa eruzione sia relativamenle indipendente dal sistema principale di risalita dei magmi.

L'eruzione dell'Etna del 17-23 marzo 1981

LOMBARDO, Giuseppe;
1981-01-01

Abstract

L'esistenza di una rete sismica sull'Etna ha permesso negli ultimi anni di seguire in dettaglio le manifestazioni eruttive che si sono succedute nel tempo (1974, 1977, 1978). In particolare, in occasione dell'ultima eruzione, l'andamenLo dei fenomeni sismici ha consentito di dare un preavviso alle autorità preposte alla protezione civile sui possibili sviluppi dell'attività eruttiva sul versante settentrionale del vulcano e di potere direttamcnte osservare l'inizio dei fenomeni eruttivi. L'eruzione è stata caratterizzata da un'evoluzione molto rapida del fenomeno. Dal punto di vista della fenomenologia sismica, appare evidente che il fenomeno premonitore dell'eruzione è il notevole aumento della sismicità locale, di contro il forte aumento dell'ampiezza del tremore coincide con l'inizio della fase parossistica esplosiva-effusiva. L'assenza di una chiara correlazione tra l'attività delle bocche sommitali e l'evento eruttivo, nonchè i caratteri petrografici delle lave emesse, suggeriscono che il dicco di alimentazione di questa eruzione sia relativamenle indipendente dal sistema principale di risalita dei magmi.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/32947
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact