Drawing on modes and conventions of the representation of female offenders, this paper investigates the complex web of connections and relationships among genre, crime and class in the Victorian press. It also analyzes the dynamics and strategies through which the intrinsecally dialogic representation of the female criminal in some of the most celebrated sensation novels becomes the benchmark and special arena of the elusively subversive and destabilizing effects of female deviancy on the one hand, and the coercively normalizing action of the patriarchal tradition on the other.

Assumendo come punto di partenza modalità e convenzioni della rappresentazione della donna criminale, si intende qui indagare la complessa rete di collegamenti tra genere, crimine e classe nella stampa vittoriana, nonché le dinamiche e le strategie attraverso cui la rappresentazione intrinsecamente dialogica della female offender in alcuni dei più noti sensation novels diviene banco di prova e luogo privilegiato di confronto tra l’azione elusivamente destabilizzatrice e sovversiva della ‘devianza’ femminile da un lato, e quella coercitivamente normalizzatrice della tradizione patriarcale dall’altro.

Gendered criminality: the representation of female offenders from crime news to sensation novels.

PERSICO, Gemma
2016-01-01

Abstract

Drawing on modes and conventions of the representation of female offenders, this paper investigates the complex web of connections and relationships among genre, crime and class in the Victorian press. It also analyzes the dynamics and strategies through which the intrinsecally dialogic representation of the female criminal in some of the most celebrated sensation novels becomes the benchmark and special arena of the elusively subversive and destabilizing effects of female deviancy on the one hand, and the coercively normalizing action of the patriarchal tradition on the other.
2016
Assumendo come punto di partenza modalità e convenzioni della rappresentazione della donna criminale, si intende qui indagare la complessa rete di collegamenti tra genere, crimine e classe nella stampa vittoriana, nonché le dinamiche e le strategie attraverso cui la rappresentazione intrinsecamente dialogica della female offender in alcuni dei più noti sensation novels diviene banco di prova e luogo privilegiato di confronto tra l’azione elusivamente destabilizzatrice e sovversiva della ‘devianza’ femminile da un lato, e quella coercitivamente normalizzatrice della tradizione patriarcale dall’altro.
sensation novel; female criminals; Victorian press; gender
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/34303
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact