Ispirato da due casi recenti, lo scritto ribadisce la necessità di attribuire alla laicità, tra differenti significati, l’interpretazione che consente a tale principio giuridico fondamentale di adeguarsi al complessivo impianto pluralistico del sistema costituzionale italiano. Invero, se correttamente interpretata e applicata, la laicità può operare come un privilegiato canale di integrazione nell’ambito dell’attuale società multietnica e multiculturale.
Titolo: | Integrazione sociale e laicità (traendo spunto da due casi recenti) | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/357160 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Ciancio-Integrazione-sociale-e-laicità.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.