The article analyzes the importance of Mediterranean in former Spanish chivalry novels, putting in evidence how they represent it in a homotopic way; the real, in other words, has a new mean according to an hipertextual logic
Il contributo analizza la centralità del Mediterraneo nei primi romanzi cavallereschi spagnoli, mettendo in evidenza come esso venga rappresentato attraverso un consenso omotopico; il dato reale, cioè, viene caricato di sovrasensi secondo una logica ipertestuale
Titolo: | Geografia marittima: Mediterraneo, Oriente e Occidente |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/358546 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Historias fingidas.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.