The paper examines the different experiences as a traveller of Liudprand of Cremona in the second half of the tenth century. As an ambassador to the court of Constantinople on behalf of Berengar II and then of Otto I, Liudprand was one of the protagonists of the intense diplomatic relations between East and West, events which he left us with a vivid testimony in the Antapodosis, in the Historia Ottonis and, above all, in the Relatio de legatione Constantinopolitana.
Il contributo esamina le diverse esperienze di viaggio vissute da Liutprando di Cremona nella seconda metà del X secolo. Nelle vesti di ambasciatore presso la corte di Costantinopoli per incarico prima di Berengario II e poi di Ottone I, Liutprando è stato uno dei protagonisti degli intensi contatti diplomatici tra Oriente ed Occidente, eventi di cui ci ha lasciato una vivida testimonianza nell’Antapodosis, nell’Historia Ottonis e, soprattutto, nella Relatio de legatione Constantinopolitana.
Titolo: | Tra letteratura e biografia: l’esperienza del viaggio in Liutprando di Cremona |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/358607 |
ISBN: | 9788863182101 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Piazza_Emanuele_(Contributi_in_Volume)_Tra letteratura e biografia l’esperienza del viaggio in Liutprando di Cremona.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |