Many Latin authors (Persius, Martial, Juvenal and above all Petronius) refer to the presence in Italic area of Cappadocian individuals of servile status or libertine condition. In fact, the Cappadocian origin is not a mere topos, but is confirmed by the epigraphic documents and other literary evidences concerning the incoming in the West both of men and luxury goods just from this specific micrasiatic region during the early Roman Empire.
Molti scrittori latini (Persio, Marziale, Giovenale e soprattutto Petronio) fanno riferimento alla presenza in area italica di individui cappadoci di status servile o di condizione libertina. L'origine cappadoce, in realtà, non è un mero topos, ma è confermata dai documenti epigrafici e da altre testimonianze letterarie riguardanti l'arrivo in Occidente sia di uomini sia di beni di lusso proprio da questa specifica regione micrasiatica durante la prima età imperiale.
Schiavi e liberti cappadoci nella prima età imperiale: fra echi letterari e documentazione epigrafica
Cassia, Margherita
2018-01-01
Abstract
Molti scrittori latini (Persio, Marziale, Giovenale e soprattutto Petronio) fanno riferimento alla presenza in area italica di individui cappadoci di status servile o di condizione libertina. L'origine cappadoce, in realtà, non è un mero topos, ma è confermata dai documenti epigrafici e da altre testimonianze letterarie riguardanti l'arrivo in Occidente sia di uomini sia di beni di lusso proprio da questa specifica regione micrasiatica durante la prima età imperiale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.