Although some of the texts collected in Democrazia, potere e diritto were written between 1957 and 1974, they seem to address our present more than they do Ross’s. It is on these writings that the author of this contribution focuses, using them to emphasize the merits of representative democracy, the risks of direct (and electronic) democracy and the constitutive nexus between democracy and liberty (as well as equality).
Pur trattandosi di scritti d'occasione pubblicati tra il 1957 e il 1974, alcuni dei contributi raccolti in Democrazia, potere e diritto sembrano parlare del nostro presente, persino più che del presente di Ross. Ed è su tali contributi che questo saggio intende fermare l'attenzione, approfittandone per sottolineare ulteriormente i pregi della democrazia rappresentativa, i rischi della democrazia diretta (ed elettronica) e il nesso costitutivo della democrazia con la libertà (e l'uguaglianza).
Titolo: | Democrazia o barbarie. Il contributo di Alf Ross al (nostro) dibattito odierno | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/361882 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Andronico, Democrazia o barbarie.pdf | Testo pubblicato | Versione Editoriale (PDF) | Open Access Visualizza/Apri |