This article focuses on access to justice as a fundamental human right in inter-national and EU law. It aims at identifying the core contents of a European minimum standard on the effectiveness of internal remedies for the protection of individuals against human rights abuses. This right can be read through the lens of its normative history tracing back to the basic principles on diplomatic protection and denial of justice and their interactions with the local redress rule. The developments of access to justice in contemporary conventional human rights law contribute to clarify its character of customary law and general prin-ciple common to the constitutional traditions of EU member States.
Il contributo propone un’analisi delle garanzie di accesso alla giustizia nel di-ritto internazionale dei diritti umani e dell’UE, al fine di precisare i contenuti di uno standard europeo sull’effettività dei ricorsi interni a tutela delle vittime di violazioni. L’origine di tali garanzie, che si fa risalire alla protezione diploma-tica dei cittadini all’estero, ne giustifica l’impianto normativo e l’interazione con i principi del previo esaurimento dei ricorsi interni e del diniego di giustizia. Il diritto di accesso al giudice, disciplinato dai trattati sui diritti umani, ha as-sunto natura consuetudinaria e di principio generale di diritto, comune alle tradizioni giuridiche interne.
Il diritto di accesso alla giustizia nel diritto internazionale e dell'Unione europea : brevi note in tema di effettività dei rimedi interni a garanzia dei diritti umani
Adriana Di Stefano
2018-01-01
Abstract
Il contributo propone un’analisi delle garanzie di accesso alla giustizia nel di-ritto internazionale dei diritti umani e dell’UE, al fine di precisare i contenuti di uno standard europeo sull’effettività dei ricorsi interni a tutela delle vittime di violazioni. L’origine di tali garanzie, che si fa risalire alla protezione diploma-tica dei cittadini all’estero, ne giustifica l’impianto normativo e l’interazione con i principi del previo esaurimento dei ricorsi interni e del diniego di giustizia. Il diritto di accesso al giudice, disciplinato dai trattati sui diritti umani, ha as-sunto natura consuetudinaria e di principio generale di diritto, comune alle tradizioni giuridiche interne.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2.DiStefano Bozze.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Pre-print
Dimensione
192.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
192.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.