Questo paper si focalizza sul complesso intreccio tra “scienza” e “politica” che caratterizza gli esordi della Storia del diritto italiano come autonoma disciplina. Durante il periodo del Risorgimento, la retorica giuridica, basata su una presunta unità storica del diritto italiano, elaborò raffinate strategie argomentative volte a negare l’immagine di una legislazione statale completamente nuova imposta dall’autorità politica, contribuendo così a rafforzare e legittimare le deboli strutture dello Stato unitario. Malgrado questa operazione sia stata permeata da forti finalità politiche, questo non ha impedito la creazione di un metodo scientifico che ha portato alla formazione di un’autonoma disciplina e alla nascita della c.d. scuola critica di storia del diritto italiano e, conseguentemente, alla formazione della storia del diritto italiano come scienza autonoma.
“Il diritto non è una scienza teorica ma un processo organico e naturale”: nuove prospettive per la Storia del diritto in Italia durante il XIX secolo
Di Stefano, Alessia Maria
2017
Abstract
Questo paper si focalizza sul complesso intreccio tra “scienza” e “politica” che caratterizza gli esordi della Storia del diritto italiano come autonoma disciplina. Durante il periodo del Risorgimento, la retorica giuridica, basata su una presunta unità storica del diritto italiano, elaborò raffinate strategie argomentative volte a negare l’immagine di una legislazione statale completamente nuova imposta dall’autorità politica, contribuendo così a rafforzare e legittimare le deboli strutture dello Stato unitario. Malgrado questa operazione sia stata permeata da forti finalità politiche, questo non ha impedito la creazione di un metodo scientifico che ha portato alla formazione di un’autonoma disciplina e alla nascita della c.d. scuola critica di storia del diritto italiano e, conseguentemente, alla formazione della storia del diritto italiano come scienza autonoma.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.