Con la sentenza 168/2018 la Corte chiude all’elezione diretta nelle Città metropolitane e nei Liberi consorzi. La pronunzia è rivelatrice di un utilizzo delle cc.dd. "leggi di grade riforma economico-sociale", quale limite all'autonomia legislativa delle Regioni a statuto speciale che non si limita ai soli principi, ma che viene esteso spesso anche alla disciplina di dettaglio della richiamate leggi statali. E' evidente, allora, che l'estensione in via interpretativa di tale limite vale a rendere flessibile la competenza regionale delle regioni speciali, bel oltre rispetto a quanto previsto dagli statuti, recepiti con legge costituzionale.
Titolo: | Regione siciliana: speciale, ma non troppo. Con la sentenza 168/2018 la Corte chiude all’elezione diretta nelle Città metropolitane e nei Liberi consorzi (la posizione della Regione siciliana nel giudizio costituzionale) | |
Autori interni: | GIUFFRE', Felice (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/363954 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Giuffrè_Regione Siciliana_Speciale ma non troppo 2018.pdf | Articolo principale | Versione Editoriale (PDF) | Open Access Visualizza/Apri |