A partire dalla descrizione dei nostri di alcuni romanzi cavallereschi spagnoli prodotti nel secolo XVI si esplora la modalità con cui vengono descritti questi personaggi. I rilievi dei tratti fisici non lasciano dubbi che si tratta di diavoli e che la loro presenza nella narrazione costituisce un'alterità perturbante che viene inquadrata nella più generale visione dello contro tra bene e male
Titolo: | La «gran bestia feria». Mostri ibridi e diavoli perturbanti | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/364938 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
La gran bestia feria Forme_Storia_2_2018_Lalomia.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.