Il rapporto tra gli statunitensi e lo straniero, soprattutto quello prove- niente dal confine messicano, è uno dei motivi dominanti delle narrazioni del peruviano Eduardo González Viaña. Nel presente lavoro, si mette in evidenza la prospettiva dei gringos nei confronti dei latinos; tuttavia, dagli stereotipi ri- portati, si nota anche la prospettiva inversa. Di fronte a questo attrito, lo scrittore ripone tutta la sua fiducia nella mi- sericordia evangelica, la sola che può appianare le differenze culturali, la diffi- denza e i pregiudizi, che sono le cause della xenofobia.
Titolo: | I latinos nella terra dei gringos: lo straniero in alcuni racconti di Eduardo González Viaña | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/366029 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
I latinos nella terras dei gringos.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.