The Italian Constitution expressly foresees the principle of solidarity and declines it both on the political and on the economic-social level. Political solidarity was achieved with the constituent pact and was sanctioned by the approval of the Constitution. It expresses itself, first of all, in citizenship, which evokes the particular political and identity link that binds the social element of the order: the People. This constraint, however, does not exclude further integration processes, which transcend the boundaries of citizenship, according to the windows already provided for in the Constitution and which can lead to an enlargement of solidarity "in concentric circles". Economic and social solidarity, unlike political solidarity, expresses a need for integration that was not achieved already at the time of the entry into force of the Constitution and that, rather, must be sought incessantly, to ensure each person the conditions for a free and dignified existence. Even in this area, however, some solidarity services must disregard the possession of citizenship; others, instead, are insured for citizens or, in any case, according to criteria of reasonableness, to those who can boast a stable connection with the territory and the relative community. This last link, moreover, is what leads with the passage of time to the acquisition of citizenship by the foreigner and, therefore, to the maximum extension of political solidarity even towards those who initially were not members of the political community

La Costituzione italiana prevede in modo espresso il principio di solidarietà e lo declina sia sul piano politico, che sul versante economico-sociale. La solidarietà politica è stata conseguita con il patto costituente ed è stata sancita dalla approvazione della Carta costituzionale. Essa si esprime, innanzi tutto, nella cittadinanza, che evoca il particolare vincolo politico e identitario che lega l’elemento sociale dell’ordinamento, cioè il Popolo. Tale vincolo, tuttavia, non esclude ulteriori processi di integrazione, che scavalcano i confini della cittadinanza, secondo le finestre già previste in Costituzione e che possono condurre ad un allargamento della solidarietà “a cerchi concentrici”. La solidarietà economica e sociale, a differenza di quella politica, esprime una esigenza di integrazione che non è stata conseguita già al momento dell’entrata in vigore della Costituzione e che, piuttosto, va ricercata incessantemente, per assicurare a ciascuna persona le condizioni per una esistenza libera e dignitosa. Anche in questo ambito, comunque, alcune prestazioni di solidarietà devono prescindere dal possesso della cittadinanza; altre, invece, sono assicurate ai cittadini o, comunque, secondo criteri di ragionevolezza, a chi possa vantare uno stabile collegamento con il territorio e la relativa comunità. Tale ultimo legame, del resto, è quello che conduce con il trascorrere del tempo all’acquisto della cittadinanza da parte dello straniero e, dunque, alla massima estensione della solidarietà politica anche nei confronti di chi inizialmente non era componente della comunità politica.

Alle radici dell’ordinamento: la solidarietà tra identità e integrazione

F. Giuffrè
2019-01-01

Abstract

The Italian Constitution expressly foresees the principle of solidarity and declines it both on the political and on the economic-social level. Political solidarity was achieved with the constituent pact and was sanctioned by the approval of the Constitution. It expresses itself, first of all, in citizenship, which evokes the particular political and identity link that binds the social element of the order: the People. This constraint, however, does not exclude further integration processes, which transcend the boundaries of citizenship, according to the windows already provided for in the Constitution and which can lead to an enlargement of solidarity "in concentric circles". Economic and social solidarity, unlike political solidarity, expresses a need for integration that was not achieved already at the time of the entry into force of the Constitution and that, rather, must be sought incessantly, to ensure each person the conditions for a free and dignified existence. Even in this area, however, some solidarity services must disregard the possession of citizenship; others, instead, are insured for citizens or, in any case, according to criteria of reasonableness, to those who can boast a stable connection with the territory and the relative community. This last link, moreover, is what leads with the passage of time to the acquisition of citizenship by the foreigner and, therefore, to the maximum extension of political solidarity even towards those who initially were not members of the political community
2019
La Costituzione italiana prevede in modo espresso il principio di solidarietà e lo declina sia sul piano politico, che sul versante economico-sociale. La solidarietà politica è stata conseguita con il patto costituente ed è stata sancita dalla approvazione della Carta costituzionale. Essa si esprime, innanzi tutto, nella cittadinanza, che evoca il particolare vincolo politico e identitario che lega l’elemento sociale dell’ordinamento, cioè il Popolo. Tale vincolo, tuttavia, non esclude ulteriori processi di integrazione, che scavalcano i confini della cittadinanza, secondo le finestre già previste in Costituzione e che possono condurre ad un allargamento della solidarietà “a cerchi concentrici”. La solidarietà economica e sociale, a differenza di quella politica, esprime una esigenza di integrazione che non è stata conseguita già al momento dell’entrata in vigore della Costituzione e che, piuttosto, va ricercata incessantemente, per assicurare a ciascuna persona le condizioni per una esistenza libera e dignitosa. Anche in questo ambito, comunque, alcune prestazioni di solidarietà devono prescindere dal possesso della cittadinanza; altre, invece, sono assicurate ai cittadini o, comunque, secondo criteri di ragionevolezza, a chi possa vantare uno stabile collegamento con il territorio e la relativa comunità. Tale ultimo legame, del resto, è quello che conduce con il trascorrere del tempo all’acquisto della cittadinanza da parte dello straniero e, dunque, alla massima estensione della solidarietà politica anche nei confronti di chi inizialmente non era componente della comunità politica.
Ordinamento, Popolo, Territorio, Cittadinanza, Stranieri, Identità, Solidarietà, Integrazione, Diritti Civili, Diritti politici, Diritti sociali.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Alla radici dell'ordinamento Rivista AIC 3_2019_Giuffrè.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 347.64 kB
Formato Adobe PDF
347.64 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/370250
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact