L’intervento si propone di analizzare la complessa genesi de I Viceré attraverso il car-teggio inedito tra Carlo Chiesa, editore della Libreria Editrice Galli di Milano che pub-blicò per primo il romanzo nel 1894, e Federico De Roberto. Gli anni presi in esame so-no in particolare quelli che vanno dal 1891 al 1895. Nel complesso il carteggio – inte-grato con l’insieme dell’epistolario di De Roberto in quest’arco temporale – ci restitui-sce la faticosa genesi del romanzo non solo nella parte creativa della scrittura ma soprat-tutto in quella pratica che riguardava le scelte editoriali e tipografiche.
Titolo: | La genesi de I Viceré attraverso il carteggio De Roberto-Galli | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/370345 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
La genesi de I Viceré attraverso il carteggio De Roberto-Galli.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.