Alla società di capitali estinta i soci succedono automaticamente e a prescindere dalla percezione di alcunché dal bilancio finale di liquidazione, anche se la loro responsabilità è comunque intra vires. Le sanzioni proprie della società non cadono in successione. In questi termini può (e deve) leggersi anche l’ordinanza della Suprema Corte n. 733/2019, per quanto presenti passaggi veloci e tratti sfuggenti. Il che, poi, è in linea con le preferibili posizioni della stessa giurisprudenza (di legittimità) e della dottrina.
Titolo: | Società di capitali estinte: responsabilità automatica e intra vires dei soci, ma non per le sanzioni tributarie |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/370401 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.