Il contributo ricostruisce la nascita della Facoltà di Economia dell'Università di Catania attraverso l'utilizzo di una vasta documentazione archivistica inedita e grazie all'intreccio di Storia politica, Storia economica e Storia culturale. La vicenda dell'Ateneo catanese, e in particolare dell'Istituto di Economia rappresenta una chiave di accesso ai processi di modernizzazione e alle cesure istituzionali che investono l'area mediterranea fra XIX e XX secolo.
«Per attrarre nel Mediterraneo il commercio». Alle origini della Facoltà di Economia
GRANATA, SEBASTIANO ANGELO ALESSANDRO
2019-01-01
Abstract
Il contributo ricostruisce la nascita della Facoltà di Economia dell'Università di Catania attraverso l'utilizzo di una vasta documentazione archivistica inedita e grazie all'intreccio di Storia politica, Storia economica e Storia culturale. La vicenda dell'Ateneo catanese, e in particolare dell'Istituto di Economia rappresenta una chiave di accesso ai processi di modernizzazione e alle cesure istituzionali che investono l'area mediterranea fra XIX e XX secolo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.