The paper investigates Carolingian, Longobard and Papal sources about the relationships between Liutprand and Charles Martel, now highlighted now silenced according to the different interpretations given by the sources of the events that occurred in Italy and Gaul in the first half of the eighth century.
L'articolo indaga le testimonianze carolingie, longobarde e pontificie circa i legami tra Liutprando e Carlo Martello, ora evidenziati ora taciuti a seconda delle differenti interpretazioni che le fonti danno degli eventi occorsi in Italia e in Gallia nella prima metà dell’VIII secolo.
Il maior domus Carlo Martello e il rex Liutprando: punti di contatto e silenzi nelle fonti altomedievali
Emanuele Piazza
2019-01-01
Abstract
L'articolo indaga le testimonianze carolingie, longobarde e pontificie circa i legami tra Liutprando e Carlo Martello, ora evidenziati ora taciuti a seconda delle differenti interpretazioni che le fonti danno degli eventi occorsi in Italia e in Gallia nella prima metà dell’VIII secolo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Piazza Emanuele (Contributo in Volume) - Il maior domus Carlo Martello e il rex Liutprando punti di contatto e silenzi nelle fonti altomedievali.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
440.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
440.02 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.