The paper focuses on the value attributed to joy (gaudium) in the History of the Goths of Jordanes. Joy, in the plot of this work, is highlighted with regard to different contexts, starting with the effects produced by the difficult environmental conditions of Scandia (corresponding to the modern Scandinavian peninsula) on the state of mind of the peoples who inhabited it, and then moving on to the contrasting emotions linked to military events.
Il contributo focalizza il valore attribuito alla gioia (gaudium) nella Storia dei Goti di Iordanes. La gioia, nella trama di quest’opera, è posta in evidenza a proposito di diversi contesti, ad iniziare dagli effetti prodotti dalle difficili condizioni ambientali della Scandia (corrisponendente alla penisola scandinava) sullo stato d’animo dei popoli che la abitavano, per passare poi alle contrastanti emozioni legate alle vicende militari.
A proposito di un’emozione: la gioia nella Storia dei Goti di Iordanes
Emanuele Piazza
2019-01-01
Abstract
Il contributo focalizza il valore attribuito alla gioia (gaudium) nella Storia dei Goti di Iordanes. La gioia, nella trama di quest’opera, è posta in evidenza a proposito di diversi contesti, ad iniziare dagli effetti prodotti dalle difficili condizioni ambientali della Scandia (corrisponendente alla penisola scandinava) sullo stato d’animo dei popoli che la abitavano, per passare poi alle contrastanti emozioni legate alle vicende militari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Piazza Emanuele (Contributi in Volume) - A proposito di un’emozione la gioia nella Storia dei Goti di Iordanes.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
803.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
803.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.