Abstract: Muovendo dall’esame di due provvedimenti del Tribunale di Catania, chiamato a verificare i requisiti per l’omologazione del piano del consumatore, l’A. si sofferma sul presupposto della meritevolezza. La ricostruzione delle ragioni di tale intervento normativo, unitamente alla stessa articolazione del processo di omologa, consentono di individuare i criteri entro i quali deve muoversi l’accertamento del giudice. Nella lettura proposta dall’A., il requisito della meritevolezza diviene il dato ermeneutico dal quale prendere le mosse per cogliere le funzionalita` dell’istituto; la scelta di eliminare del tutto il “consenso” dei creditori affidando al giudice tale delicatissima valutazione non e` semplicisticamente riconducibile all’esigenza di premiare i debitori “onesti”, quanto alla necessita`di “ridistribuire” le perdite tra i tanti soggetti coinvolti.
Titolo: | Riflessioni sulla meritevolezza del consumatore | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/371747 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |