Dagli anni Cinquanta del 900 molte linee ferroviarie sono state dismesse. Si tratta di un ricchissimo patrimonio architettonico (binari, gallerie, ponti e stazioni) per il quale è in corso un dibattito pubblico per un' eventuale riconversione. Sono state così avanzate alcune ipotesi quali la trasformazione delle stazioni in musei, luoghi di incontri culturali o di accoglienza per rifugiati e senzatetto; i binari dovrebbero diventare green ways.
Titolo: | Incontriamoci in stazione...La riconversione per scopi sociali del patrimonio ferroviario dismesso |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/372281 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Incontriamoci in Stazione.pdf | testo articolo | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.