Si tratta di un saggio che vuole far chiarezza sulla prima polemica attorno alle traduzioni spagnole di I Viceré (De Roberto), quella di J.R. Monreal (1994 con ristampa nel 2008) e quella di M. Navarro (1994) per cercare di capire se alcuni degli errori di traduzione segnalati dalla critica in queste traduzioni fossero tali, e se il timore di Navarro riguardo al rischio che De Roberto rimanesse sconosciuto in Spagna a causa causa di quella che lei riteneva una 'pessim' traduzione, fosse fondato.
Nota alla polemica sulle traduzioni spagnole de I Viceré: il caso di M. Navarro e J.R. Monreal
Maria Carreras i Goicoechea
2019-01-01
Abstract
Si tratta di un saggio che vuole far chiarezza sulla prima polemica attorno alle traduzioni spagnole di I Viceré (De Roberto), quella di J.R. Monreal (1994 con ristampa nel 2008) e quella di M. Navarro (1994) per cercare di capire se alcuni degli errori di traduzione segnalati dalla critica in queste traduzioni fossero tali, e se il timore di Navarro riguardo al rischio che De Roberto rimanesse sconosciuto in Spagna a causa causa di quella che lei riteneva una 'pessim' traduzione, fosse fondato.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
11-goicoechea.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
223.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
223.01 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.