Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
The WHO Global Action Plan on physical activity underlines the binomial "diet and physical activity" for the maintenance of well-being state. The adequate nutritional intake is required for sport and can be achieved by a well-adjusted diet without adding artificial food supplements, whose abuse can even represent a risk and appear as an antechamber of doping. Within a national doping prevention project, a peer education tool was realized in the form of a book and e-book, based on the principle of the Mediterranean Diet as an effective nutritional support in sport and physical activity. This health-literacy book contains recipes from all Italian regions revised for their capability to satisfy sport nutritional needs.
Mediterranean diet as a natural supplemental resource for athletes and physical activity
Alonzo E.;Fardella M.;Cannizzaro V.;Faraoni F.;La Carrubba R.;Trille S.;Leonardi F.;WFG-SItI;Working Group Food Hygiene;Italian Society of Hygiene;Preventive Medicine and Public Health: E. Alonzo;P. Arras;D. Belotti;G. Bonaccorsi;A. G. Bonura;G. Cairella;V. Carreri;L. Chioffi;S. Cosentino;L. De Castelli;M. Di Giusto;M. De Giusti;T. Del Pio;S. A. Delia;R. Fabiani;M. Fardella;G. Giostra;G. Grosso;E. Guberti;P. Laganà;D. Macchioni;D. Nucci;M. Panunzio;F. Perdelli;V. Pontieri;G. Schiavano;R. Sciarrone;M. Tamburro;G. Troiano;G. Ugolini;M. Villarini;F. Vino;WDPP;Working Group Doping Prevention: V. Romano Spica;G. Savino;T. Trenti;C. Pasquarella;G. Liguori;P. Fallace;GSMS-SItI;Working Group on Movement Sciences for Health;Italian Society of Hygiene Preventive Medicine and Public Health: G. Baccari;G. Brandi;R. Bono;S. Calimeri;F. D’Aloisio;A. Dell’Eva;L. Fabiani;C. Frangella;G. Gervasi;A. Gradilone;A. La Torre;E. Leoni;G. Liguori;G. Privitera;S. Tafuri
2019
Abstract
The WHO Global Action Plan on physical activity underlines the binomial "diet and physical activity" for the maintenance of well-being state. The adequate nutritional intake is required for sport and can be achieved by a well-adjusted diet without adding artificial food supplements, whose abuse can even represent a risk and appear as an antechamber of doping. Within a national doping prevention project, a peer education tool was realized in the form of a book and e-book, based on the principle of the Mediterranean Diet as an effective nutritional support in sport and physical activity. This health-literacy book contains recipes from all Italian regions revised for their capability to satisfy sport nutritional needs.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/20.500.11769/373286
Citazioni
0
5
5
social impact
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.