SOMMARIO: 1. Introduzione. – 2. La legittimazione ad agire. – 3. Evoluzione della nozione di ordine pubblico internazionale. – 4. Filiazione omosessuale e ordine pubblico. – 5. Maternita`surrogata all’estero e trascrizione in Italia del provvedimento straniero. – 6. La rilevanza del best interest of the child.
Titolo: | Ordine pubblico internazionale, filiazione omosessuale e surrogazione di maternità | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/373536 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.