All’azione in rivalsa contro il responsabile dell’inquinamento, proposta dalla pubblica amministrazione o dal proprietario incolpevole per il rimborso delle spese di bonifica, non si applicherebbe la disciplina della responsabilità extracontrattuale, trattandosi di una regola indennitaria. È questa la prospettiva in cui si muove questa interessante sentenza di legittimità, la quale tuttavia non avverte che tale soluzione, conforme al modello di responsability rule della disciplina per lo smaltimento dei rifiuti, appare superata dall’evoluzione dell’ordinamento europeo in tema di responsabilità ambientale.
Titolo: | Bonifica ambientale e azione di rivalsa | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Rivista: | ||
Abstract: | All’azione in rivalsa contro il responsabile dell’inquinamento, proposta dalla pubblica amministrazione o dal proprietario incolpevole per il rimborso delle spese di bonifica, non si applicherebbe la disciplina della responsabilità extracontrattuale, trattandosi di una regola indennitaria. È questa la prospettiva in cui si muove questa interessante sentenza di legittimità, la quale tuttavia non avverte che tale soluzione, conforme al modello di responsability rule della disciplina per lo smaltimento dei rifiuti, appare superata dall’evoluzione dell’ordinamento europeo in tema di responsabilità ambientale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/373541 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.