In Italia l'ammissione femminile agli studi universitari viene regolamentata nel 1875, tuttavia l'accesso a molte carriere resta di fatto precluso alle donne. L'esigua presenza femminile nella docenza dell'Ateneo catanese, non dissimile dal panorama nazionale, ne dà conferma. Dal 1917 al 1970 solo quattro donne conseguono l'ordinariato: Pia Nalli, Carmelina Naselli, Gina Fasoli, Dina Bertoni Jovine. L'articolo si propone di ricostruirne i percorsi.
Titolo: | Ritratti di pioniere. Le ordinarie dell'Università di Catania (1917-1970) |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/377157 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Ritratti di pioniere. Le ordinarie dell'Università di Catania (1917-1970).pdf | Articolo principale | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.