Il saggio affronta il tema della regolazione degli istituti macro-organizzativi nel contesto delle più recenti riforme del lavoro nelle pubbliche amministrazioni (2017-2019). Pur nell'evidente centralità della riserva pubblicistica di derivazione costituzionale, si evidenzia la progressiva emersione, in questa materia, del principio costituzionale di buon andamento e, in specie, del corollario dell'efficienza così come ampiamente codficato nella giurisprudenza costituzionale. All'interno di tale modello interpretativo, il saggio si sofferma analticamente sulle intervenute modifiche disciplinari in tema di programmazione triennale dei fabbisogni del personale e di concorso pubblico. L'ultima parte è dedicata al revirement delle politiche di stabilizzazione del personale, finalizzate al superamento del precariato storico nelle p.a.
Titolo: | L'impatto della "riforma Madia" (e delle più recenti misure del governo "gialloverde") sulla dimensione macro-organizzativa: programmazione dei fabbisogni, concorsi, stabilizzazioni. |
Autori interni: | RICCI, Giancarlo (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/378214 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |