Il regolamento UE sul regime patrimoniale dei coniugi, in continuità con i caratteri tipici dell’azione dell’Unione in materia di diritto di fami-glia, pone regole uniformi di diritto internazionale privato, evitando di intervenire direttamente sul piano della armonizzazione del diritto so-stanziale. Esso comunque delinea un autonomo modello unionale di regime patrimoniale, destinato a interagire in vario modo con i model-li nazionali, secondo dinamiche che incidono sia sul piano del diritto internazionale privato sia su alcuni caratteri dei modelli interni.
Titolo: | La nozione autonoma di "regime patrimoniale tra coniugi" del reg. UE 2016/1103 e i modelli nazionali. |
Autori interni: | LAS CASAS, ANTONIO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/382601 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.