Il lavoro si interessa del paesaggio archeologico della Sicilia antica e in particolare della Piana di Catania. L'articolo si interessa in particolare della creazione di una poleografia fortificata di età arcaica per comprendere in particolare le dinamiche e i rapporti tra comunità greche e indigene.
Insediamento e paesaggio fortificato nella Sicilia di età arcaica, in R. Brancato, L.M. Caliò, Paesaggio fortificato e insediamento rurale nella Sicilia arcaica (metà VII-metà V secolo a.C.): Nuovi dati dai margini della piana di Catania
L. M. Calio'
2019-01-01
Abstract
Il lavoro si interessa del paesaggio archeologico della Sicilia antica e in particolare della Piana di Catania. L'articolo si interessa in particolare della creazione di una poleografia fortificata di età arcaica per comprendere in particolare le dinamiche e i rapporti tra comunità greche e indigene.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2019. Caliò, Brancato Atta 2019_compressed.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
839.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
839.7 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.