Il lavoro si interessa del paesaggio archeologico della Sicilia antica e in particolare della Piana di Catania. L'articolo si interessa in particolare della creazione di una poleografia fortificata di età arcaica per comprendere in particolare le dinamiche e i rapporti tra comunità greche e indigene.
Titolo: | Paesaggio fortificato e insediamento rurale nella Sicilia arcaica (metà VII-metà V secolo a.C.): Nuovi dati dai margini della piana di Catania |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Abstract: | Il lavoro si interessa del paesaggio archeologico della Sicilia antica e in particolare della Piana di Catania. L'articolo si interessa in particolare della creazione di una poleografia fortificata di età arcaica per comprendere in particolare le dinamiche e i rapporti tra comunità greche e indigene. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/385094 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.