L'autore si sofferma su due delitti dai confini piuttosto labili, quali gli atti persecutori aggravati, in quanto commessi nei confronti degli "ex", e i maltrattamenti verso familiari e conviventi. Quest'ultima fattispecie, in particolare, è stata analizzata alla luce della recente legge 1° ottobre 2012, n. 172, con cui sono state elevate le pene edittali per l'autore della condotta delittuosa ed estesa espressa tutela anche ai conviventi di fatto.
Atti persecutori e maltrattamenti nei confronti degli "ex": dall'introduzione del delitto di stalking alla recente legge n. 172 del 2012
TIGANO, SIMONA MARIA DEBORAH
2013-01-01
Abstract
L'autore si sofferma su due delitti dai confini piuttosto labili, quali gli atti persecutori aggravati, in quanto commessi nei confronti degli "ex", e i maltrattamenti verso familiari e conviventi. Quest'ultima fattispecie, in particolare, è stata analizzata alla luce della recente legge 1° ottobre 2012, n. 172, con cui sono state elevate le pene edittali per l'autore della condotta delittuosa ed estesa espressa tutela anche ai conviventi di fatto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Atti persecutori e maltrattamenti nei confronti degli ex.pdf
solo gestori archivio
Dimensione
109.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
109.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.