Il lavoro esamina alcuni temi della riflessione politica e sociale di Léon Duguit. Nel contesto culturale della Terza Repubblica di inizio '900 la democratizzazione della società passa attraverso la critica dell'individualismo e l'attribuzione dei doveri all'individuo. Obbiettivi dell'articolo sono: definire il ruolo dello studioso secondo l'autore; comprendere il legame tra individuo e società; analizzare la visione della proprietà.
Léon Duguit: impegno e solidarietà, liberalismo e socialismo
LA ROSA, Alessandra
2016-01-01
Abstract
Il lavoro esamina alcuni temi della riflessione politica e sociale di Léon Duguit. Nel contesto culturale della Terza Repubblica di inizio '900 la democratizzazione della società passa attraverso la critica dell'individualismo e l'attribuzione dei doveri all'individuo. Obbiettivi dell'articolo sono: definire il ruolo dello studioso secondo l'autore; comprendere il legame tra individuo e società; analizzare la visione della proprietà.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											alessandra_la_rosa.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											Versione Editoriale (PDF)
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Non specificato
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										384.84 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								384.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


