Il saggio muove dall’esame dell’elaborazione del principio “chi inquina paga” contenuta nei docu- menti dell’OECD per proporre talune soluzioni in riferimento all’interpretazione della direttiva sulla responsabilità ambientale, interrogandosi inoltre se tale direttiva abbia inciso, e in che termini, sulla disciplina nazionale della bonifica dei siti inquinati, superando la logica di responsibility per accedere a un modello di liability.

Il principio chi inquina paga: responsability e liability

salanitro ugo
2020-01-01

Abstract

Il saggio muove dall’esame dell’elaborazione del principio “chi inquina paga” contenuta nei docu- menti dell’OECD per proporre talune soluzioni in riferimento all’interpretazione della direttiva sulla responsabilità ambientale, interrogandosi inoltre se tale direttiva abbia inciso, e in che termini, sulla disciplina nazionale della bonifica dei siti inquinati, superando la logica di responsibility per accedere a un modello di liability.
2020
ambiente
liability
responsibility
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
legaleDoc_i10226776_DAMM_00135007_2020_01_0033_PDF.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Articolo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 85.16 kB
Formato Adobe PDF
85.16 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/392126
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact