La paura è una emozione che meglio si presta a descrivere la condizione sociale contemporanea. Attraverso una brevissima rassegna delle teorie sociologiche legate alla tradizione mediale l'articolo illustra quali siano le componenti sociali e culturali della paura

Paura: un’emozione fra due secoli

Davide Bennato
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2019-01-01

Abstract

La paura è una emozione che meglio si presta a descrivere la condizione sociale contemporanea. Attraverso una brevissima rassegna delle teorie sociologiche legate alla tradizione mediale l'articolo illustra quali siano le componenti sociali e culturali della paura
2019
paura, pericolo, coraggio, sociologia della paura, narrative del controllo, effetti politici
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2019_Bennato-Paura una emozione fra due secoli.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 1.56 MB
Formato Adobe PDF
1.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/402553
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact