L'articolo è un lavoro etnografico sul conflitto ontologico e politico in Sicilia intorno all'installazione militare statunitense delle tecnologie di comunicazione satellitare MUOS, in cui attraverso una prospettiva politico-economica critica viene evidenziato il ruolo giocato dalle diverse conseguenze (tecnologiche, ambientali, strategiche) evocate dalle autorità militari e di governo statunitensi, e dagli attivisti del movimento di protesta noMUOS.
Titolo: | Le antenne della discordia. La protesta e il sostegno in Sicilia nei confronti delle tecnologie del MUOS |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | Being printed |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/40697 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.