OGGETTO DI QUESTI LIBRO SONO EROI ED EROINE DEL MITO, RIPRESI E REINTERPRETATI NELL'ARCO DEI SECOLI DA AUTORI DI TUTTA EUROPA, FRA I MOLTI: MELEAGRO, ELENA,IFIGENIA, MEDEA, EROS E PSICHE, ALFEO E ARETUSA, ORGEO E EURIDICE...

(2019) ROSALBA GALVAGNO, Gli antichi amori di Alfeo e Aretusa. «Fluminis Elei veteres narravit amores», in Da Omero a Elytis. La metafora del mito dall’epos antico alle letterature moderne, Edizioni Lussografica 2019, pp. 117-128.

ANTONIO PIOLETTI;LUCIA CANNULI;GIUSEPPE DOLEI;ROSALBA GALVAGNO;ELISABETH GRIMALDI;MARIA CONCETTA LA ROCCA;GAETANO LALOMIA;MARILIA MARCHETTI;ROSA MARIA MONASTRA;MARIO TROPEA;ANNA ZIMBONE
2019-01-01

Abstract

OGGETTO DI QUESTI LIBRO SONO EROI ED EROINE DEL MITO, RIPRESI E REINTERPRETATI NELL'ARCO DEI SECOLI DA AUTORI DI TUTTA EUROPA, FRA I MOLTI: MELEAGRO, ELENA,IFIGENIA, MEDEA, EROS E PSICHE, ALFEO E ARETUSA, ORGEO E EURIDICE...
2019
978-88-8243-499-1
METAFORA, MITO, EPOS ANTICO LETTERATURE MODERNE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/407881
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact