Una delle tante questioni che hanno alimentato ed alimentano ancora il dibattito pedagogico nazionale ed internazionale a partire dal 1990 è indubbiamente la questione della qualità della scuola che è strettamente legata, direttamente o indirettamente, a quella della qualità della vita di ogni essere umano. Si tratta di una tematica, quella della qualità della scuola, che ci induce ad esaminare, seppure brevemente, problematiche di identità della sstessa pedagogia generale sttrettamente connesse a quelle dell'identità del soggetto-persona unico, singolare e irripetibile nella sua dimensione bio-psichica da educare e da formare globalmente in cui si compenetrano aspetti di natura diversa: cognitiva, sociali, affettivi, relazionali, corporei. Premesso ciò, nell'articolo si riflette sulla qualità formativa e sulla vita delle giovani gennerazioni, attraverso, da un latto, la elaborazione di protocolli operativi da contestualizzare in situazioni specifiche, per evitare il collasso sociale e valoriale e, dall'altro lato, attraverso l' investimento sul talento umano.
Formazione, scuola e vita: considerazioni
MULE', PAOLINA
2003-01-01
Abstract
Una delle tante questioni che hanno alimentato ed alimentano ancora il dibattito pedagogico nazionale ed internazionale a partire dal 1990 è indubbiamente la questione della qualità della scuola che è strettamente legata, direttamente o indirettamente, a quella della qualità della vita di ogni essere umano. Si tratta di una tematica, quella della qualità della scuola, che ci induce ad esaminare, seppure brevemente, problematiche di identità della sstessa pedagogia generale sttrettamente connesse a quelle dell'identità del soggetto-persona unico, singolare e irripetibile nella sua dimensione bio-psichica da educare e da formare globalmente in cui si compenetrano aspetti di natura diversa: cognitiva, sociali, affettivi, relazionali, corporei. Premesso ciò, nell'articolo si riflette sulla qualità formativa e sulla vita delle giovani gennerazioni, attraverso, da un latto, la elaborazione di protocolli operativi da contestualizzare in situazioni specifiche, per evitare il collasso sociale e valoriale e, dall'altro lato, attraverso l' investimento sul talento umano.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.