The essay deals with the action of renewal conducted by De Sanctis, that not only concerned University, but interested the whole nation, under the cultural profile, but also ethical-civil. Besides the History of the Italian literature are examined: the Neapolitan courses on the “two schools” of the Risorgimento, those conclusive on Zola and naturalism, political speeches, and, above all, The science and the life.
Il saggio si occupa dell’azione di rinnovamento condotta da De Sanctis, che riguardò non solo l’Università, ma interessò tutta la nazione, sotto il profilo culturale, ma anche etico-civile. Oltre alla Storia della letteratura italiana sono esaminati i corsi napoletani sulle “due scuole” del Risorgimento, quelli conclusivi su Zola e il naturalismo, discorsi politici, e, soprattutto, La scienza e la vita.
«Dal chiuso dell’università al vivo della nazione». De Sanctis e la ricostituzione della coscienza
MANGANARO, ANDREA
2012-01-01
Abstract
Il saggio si occupa dell’azione di rinnovamento condotta da De Sanctis, che riguardò non solo l’Università, ma interessò tutta la nazione, sotto il profilo culturale, ma anche etico-civile. Oltre alla Storia della letteratura italiana sono esaminati i corsi napoletani sulle “due scuole” del Risorgimento, quelli conclusivi su Zola e il naturalismo, discorsi politici, e, soprattutto, La scienza e la vita.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
De Sanctis Esperienze Letterarie 2012, 4.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
850.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
850.67 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.