La Sicilia in passato era ricca di centri termali, alcuni legati a memorie classiche. Alterne vicende di abbandono e difficoltà economiche hanno decetato la chiusura della maggior parte di tali centri. Oggi le terme vengono ritenute risorse con notevole capacità di attrazione turistica e sono oggetto di iniziative imprenditoriali che mirano a riportarle a nuova vita, per soddisfare la crescente domanda di welness. Significativo al riguardo il decollo del centro termale "Acqua Pia" di Montevago (AG)

Poli termali tra passato e futuro.La recente valorizzazione di un piccolo centro termale siciliano:"Acqua Pia" di Montevago (AG)

ARENA, GRAZIA
2014-01-01

Abstract

La Sicilia in passato era ricca di centri termali, alcuni legati a memorie classiche. Alterne vicende di abbandono e difficoltà economiche hanno decetato la chiusura della maggior parte di tali centri. Oggi le terme vengono ritenute risorse con notevole capacità di attrazione turistica e sono oggetto di iniziative imprenditoriali che mirano a riportarle a nuova vita, per soddisfare la crescente domanda di welness. Significativo al riguardo il decollo del centro termale "Acqua Pia" di Montevago (AG)
2014
Benessere - Cultura - Sviluppo - Turismo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/46339
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact