Per la sentenza della Suprema Corte n. 4074/2020, ai fini della individuazione della disciplina IVA applicabile, rileva esclusivamente la categoria catastale. In realtà, le norme non richiamano la categoria catastale, ma fanno riferimento ai fabbricati strumentali che per le loro caratteristiche non sono suscettibili di diversa utilizzazione senza radicali trasformazioni. Sembra possibile, quindi, attribuire rilevanza allo stato di fatto dell’immobile. Non è, infine, da escludersi che sia consentito al contribuente di dimostrare l’erroneità (o meglio non conformità) del classamento.

Fabbricati strumentali e IVA tra categoria catastale e destinazione effettiva

salanitro guido
2020-01-01

Abstract

Per la sentenza della Suprema Corte n. 4074/2020, ai fini della individuazione della disciplina IVA applicabile, rileva esclusivamente la categoria catastale. In realtà, le norme non richiamano la categoria catastale, ma fanno riferimento ai fabbricati strumentali che per le loro caratteristiche non sono suscettibili di diversa utilizzazione senza radicali trasformazioni. Sembra possibile, quindi, attribuire rilevanza allo stato di fatto dell’immobile. Non è, infine, da escludersi che sia consentito al contribuente di dimostrare l’erroneità (o meglio non conformità) del classamento.
2020
iva
fabbricati strumentali
catasto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10333931_GTRI_00135027_2020_07_0601.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: articolo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 90.67 kB
Formato Adobe PDF
90.67 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/465973
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact