La paura viene analizzata come un personaggio della letteratura italiana: da Dante a Machiavelli; da Leopardi a Sciascia
Quattro passi nella paura: breve viaggio in una passione italiana
Attilio Scuderi
2020-01-01
Abstract
La paura viene analizzata come un personaggio della letteratura italiana: da Dante a Machiavelli; da Leopardi a SciasciaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
01_RIV_Forme_Storia_1_2020_Scuderi.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: file articolo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
181.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
181.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.