Negli ultimi decenni la dinamicità degli ambienti competitivi ha spinto le imprese verso la ricerca di modelli organizzativi più flessibili che con- sentano un rapido adattamento. In tali contesti si collocano le organizzazioni agili costituite da una rete di gruppi di lavoro dinamici capaci di modi- ficarsi rapidamente, focalizzati sulle mutevoli opportunità di mercato. La ricerca di agilità aziendale contraddistingue anche le organizza- zioni virtuali, identificate con network di aziende che collaborano in relazione a specifici progetti sotto forma di reti flessibili al fine di migliorare l’agilità delle aziende partner. In riferimento a tali contesti organizzativi esistono ancora poche evi- denze empiriche in merito agli strumenti di con- trollo utilizzati. Il presente lavoro si propone, quindi, di indagare se e come nelle organizzazioni virtuali vengono impiegati i tradizionali strumenti di controllo e in che modo, eventualmente, essi risentono dell’agilità dell’organizzazione alla quale si riferiscono.

Il controllo nelle imprese virtuali

Ruggeri D.;Rizza C.
2020-01-01

Abstract

Negli ultimi decenni la dinamicità degli ambienti competitivi ha spinto le imprese verso la ricerca di modelli organizzativi più flessibili che con- sentano un rapido adattamento. In tali contesti si collocano le organizzazioni agili costituite da una rete di gruppi di lavoro dinamici capaci di modi- ficarsi rapidamente, focalizzati sulle mutevoli opportunità di mercato. La ricerca di agilità aziendale contraddistingue anche le organizza- zioni virtuali, identificate con network di aziende che collaborano in relazione a specifici progetti sotto forma di reti flessibili al fine di migliorare l’agilità delle aziende partner. In riferimento a tali contesti organizzativi esistono ancora poche evi- denze empiriche in merito agli strumenti di con- trollo utilizzati. Il presente lavoro si propone, quindi, di indagare se e come nelle organizzazioni virtuali vengono impiegati i tradizionali strumenti di controllo e in che modo, eventualmente, essi risentono dell’agilità dell’organizzazione alla quale si riferiscono.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
37. 2020 CDG Ruggeri Rizza.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 150.13 kB
Formato Adobe PDF
150.13 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/483848
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact