Il contributo mira a fornire un quadro d’insieme degli albori del romanzo castigliano medievale. Le sue origini, infatti, si pongono cronologicamente più avanti rispetto alla grande stagione narrativa francese. Si cercherà di comprendere il perché di questo ritardo e quali siano stati i processi di formazione di un genere letterario che poi ha goduto di tanta fortuna
Per una visione d'insieme del romanzo castigliano medievale
Lalomia Gaetano
2020-01-01
Abstract
Il contributo mira a fornire un quadro d’insieme degli albori del romanzo castigliano medievale. Le sue origini, infatti, si pongono cronologicamente più avanti rispetto alla grande stagione narrativa francese. Si cercherà di comprendere il perché di questo ritardo e quali siano stati i processi di formazione di un genere letterario che poi ha goduto di tanta fortunaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lalomia-AttiSpetia_Romanzo-estratto.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
812.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
812.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.