Leader storico del PCI, teorico della "via italiana al socialismo", Palmiro Togliatti è stato anche - fino al termine della sua vita - un dirigente di primo piano del movimento comunista internazionale, al quale ha apportato un contributo rilevamnte e originale che non può essere disgiunto dal ruolo ricoperto nella storia italiana. La sua concezione dell'internazionalismo e del socilismo in Occidente lo colloca dunque tra le figure più interessanti e ancora da studiare del Comunismo novecentesco
Stato e rivoluzione nel pensiero di Togliatti
Tinè Salvatore
2016-01-01
Abstract
Leader storico del PCI, teorico della "via italiana al socialismo", Palmiro Togliatti è stato anche - fino al termine della sua vita - un dirigente di primo piano del movimento comunista internazionale, al quale ha apportato un contributo rilevamnte e originale che non può essere disgiunto dal ruolo ricoperto nella storia italiana. La sua concezione dell'internazionalismo e del socilismo in Occidente lo colloca dunque tra le figure più interessanti e ancora da studiare del Comunismo novecentescoFile in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Togliatti e il comunismo del 900 (2)_compressed.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
7.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
|
Frontespizio e introduzione volume Togliatti.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
4.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


