Il saggio approfondisce la peculiarità del ruolo dei partiti nello Stato costituzionale contemporaneo. In particolare, l'Autore riflette sulle evoluzioni della forma di governo italiana, ponendo l'accento sull'importanza delle leggi elettorali adottate negli ultimi decenni.

Costituzione e Stato di partiti: qualche riflessione

Cariola Agatino
2021-01-01

Abstract

Il saggio approfondisce la peculiarità del ruolo dei partiti nello Stato costituzionale contemporaneo. In particolare, l'Autore riflette sulle evoluzioni della forma di governo italiana, ponendo l'accento sull'importanza delle leggi elettorali adottate negli ultimi decenni.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
COSTITUZIONE-E-STATO-DI-PARTITI-QUALCHE-RIFLESSIONE_Cariola.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 314.22 kB
Formato Adobe PDF
314.22 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/501483
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact