Si problematizza che il fascicolo si snoda, dunque, attraverso quattro momenti tematici: il primo è attento a dinamiche di government e di governance, dal livello sovranazionale a quello urbano, in tema di accoglienza e di inclusione degli stranieri immigrati; il secondo è rivolto al ruolo e alla comunicazione delle organizzazioni non governative nell’attività di Search and Rescue nel Mar Mediterraneo e alla questione dell’esternalizzazione delle frontiere e dei connessi problemi di negazione del diritto di asilo; il terzo evidenzia quanto le logiche di mercato possano determinare condizioni di sfruttamento e di negazione dei diritti in popolazioni già fragili, quali sono i migranti; il quarto si concentra sul complesso legame fra inclusione, sicurezza, deterritorializzazione e marginalità.

Per introdurre

Carlo Colloca
2020-01-01

Abstract

Si problematizza che il fascicolo si snoda, dunque, attraverso quattro momenti tematici: il primo è attento a dinamiche di government e di governance, dal livello sovranazionale a quello urbano, in tema di accoglienza e di inclusione degli stranieri immigrati; il secondo è rivolto al ruolo e alla comunicazione delle organizzazioni non governative nell’attività di Search and Rescue nel Mar Mediterraneo e alla questione dell’esternalizzazione delle frontiere e dei connessi problemi di negazione del diritto di asilo; il terzo evidenzia quanto le logiche di mercato possano determinare condizioni di sfruttamento e di negazione dei diritti in popolazioni già fragili, quali sono i migranti; il quarto si concentra sul complesso legame fra inclusione, sicurezza, deterritorializzazione e marginalità.
2020
migranti, inclusione, sicurezza, deterritorializzazione, marginalità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Carlo Colloca_Per introdurre_11938-Article Text-14841-1-10-20200801.pdf

accesso aperto

Descrizione: fra gli articoli principali
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 291.61 kB
Formato Adobe PDF
291.61 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/502442
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact