I processi di governance territoriale nelle città contemporanee vivono spesso il conflitto tra la volontà di valutare le risorse locali e la necessità di essere competitivi a livello internazionale. Essere competitivi significa, anche, essere in grado di ospitare eventi culturali che da un lato attirano molti visitatori e, in alcuni casi, innescano investimenti finanziari; ma dall’altro, invece, hanno un impatto negativo sulle città e provocano nuovi "disfunzioni urbane", cioè inquinamento acustico, rifiuti e littering. Questo articolo è il risultato di una ricerca effettuata nella città di Milano. La ricerca si propone di indagare il fenomeno del littering nello spazio pubblico durante particolari eventi/situazioni. L’articolo si propone di utilizzare il littering come lente per osservare pratiche di governance urbana e discute le tensioni tra le politiche e le pratiche nella gestione del fenomeno.

Analisi del fenomeno del littering negli spazi pubblici urbani. Il caso di Milano

Lipari Licia
2016-01-01

Abstract

I processi di governance territoriale nelle città contemporanee vivono spesso il conflitto tra la volontà di valutare le risorse locali e la necessità di essere competitivi a livello internazionale. Essere competitivi significa, anche, essere in grado di ospitare eventi culturali che da un lato attirano molti visitatori e, in alcuni casi, innescano investimenti finanziari; ma dall’altro, invece, hanno un impatto negativo sulle città e provocano nuovi "disfunzioni urbane", cioè inquinamento acustico, rifiuti e littering. Questo articolo è il risultato di una ricerca effettuata nella città di Milano. La ricerca si propone di indagare il fenomeno del littering nello spazio pubblico durante particolari eventi/situazioni. L’articolo si propone di utilizzare il littering come lente per osservare pratiche di governance urbana e discute le tensioni tra le politiche e le pratiche nella gestione del fenomeno.
2016
Littering, governance territoriale, disfunzioni urbane, eventi culturali, Geographic Information system, città intelligente
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/507343
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact